Partita e Cena del 30°
Giovedì 20 marzo 2025, il Club Frecce Tricolori di Jesolo ha festeggiato i 30 anni dalla sua fondazione. Un traguardo significativo che ha riunito soci, personale in servizio alla PAN, ex appartenenti alle Frecce Tricolori, amici e autorità in un evento ricco di emozioni e convivialità.
La serata è iniziata con la tradizionale partita di calcio, un momento di sport e amicizia che ha visto sfidarsi i soci del club e il personale delle Frecce Tricolori. Il campo ha vibrato di entusiasmo, con qualche giocata “da fuoriclasse” e un clima di sana competizione.



Anche quest’anno il team del Club (rigorosamente selezionato dall’invitto Mr. Pierantonio Turchetto) è riuscito ad avere la meglio sulla rappresentanza del 313° Gr. Addestramento Acrobatico, con un definitivo 3 a 0 (4 a 0 senza VAR) che non rende giustizia alla compagine Tricolore che fino a metà match ha tenuto il risultato sull’equilibrio ma che nel finale non è riuscita a scongiurare l’onere di dover custodire la coppa per un ulteriore stagione (la “Jesolo Cup”, meglio conosciuta come “coppa della vergogna”, che di fatto riamane nella bacheca della squadra perdente).
Dopo il match i festeggiamenti si sono spostati per la cena nell’Osteria da Nicola. Alla serata hanno preso parte i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) capitanati dal Comandante Ten.Col. Franco Paolo Marocco, il Sindaco della Città di Jesolo Dr. Christofer De Zotti, insieme a numerose autorità civili e militari oltre ai soci del Club di Jesolo.
Durante la serata, è stata celebrata l’importanza del sodalizio che unisce la Città di Jesolo, il locale Club Frecce Tricolori, le Frecce Tricolori stesse e l’Aeronautica Militare. Un legame che va oltre il semplice affetto e la simpatia e che rappresenta un esempio di collaborazione e supporto reciproco che ha contribuito a rendere Jesolo e la sua manifestazione “Jesolo Air Show” un punto di riferimento per gli appassionati di aviazione.
Ad animare ulteriormente la serata, la tradizionale lotteria, che anche quest’anno ha messo in palio numerosi premi, tra cui l’ambito “super premio”: la fornitura per un anno di carta igienica.
Il Presidente del club, Claudio Fedrigo, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo importante e prestigioso traguardo, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare insieme per il futuro. La serata si è conclusa con l’immancabile scambio doni e il taglio della torta.
Questa celebrazione non è stata solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere su quanto sia prezioso il legame tra la comunità e le istituzioni, un legame che in quel di Jesolo continuerà, con impegno e dedizione, a volare alto, proprio come le Frecce Tricolori.







Un doveroso e sentito ringraziamento va alla Città di Jesolo e all’Amministrazione Comunale per aver reso possibile lo svolgimento della serata e agli sponsor del Club per l’immancabile supporto alle nostre attività.
Foto di Paolo Miccoli.